Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food


Jari Nicoletta

Una piccola azienda agricola nel Canavese

I ragazzi dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo effettuano un'intervista al titolare, Jari Nicoletta, dell' azienda omonima specializzata in formaggi tipici d'alpeggio.

Nel 2003, Jari Nicoletta diventa titolare dell'azienda che, precedentemente, era stata nelle mani dei nonni. Insieme al padre e a suo zio decide di mettersi alla guida dell'azienda per continuare l'attività, con l'intento di farla crescere e far conoscere oltre i confini del Canavese i suoi prodotti, fantastici formaggi d'alpeggio, affrontando tutte le difficoltà che questo territorio si porta dietro.

Durante l'intervista, Jari, parla delle problematiche del Canavese e delle possibili soluzioni che si potrebbe adottare per cercare di evitare di avere ancora più difficoltà di quante già ce ne siano.
 
Nonostante i problemi che una piccola azienda del Canavese si porta dietro, Jari è guidato da una grande passione per il suo lavoro, per la terra e gli animali. Tutto questo  lo fa alzare alle 6 di ogni mattina con il sorriso, contento di andare a lavorare, malgrado, come lui stesso ammette: il futuro delle piccole aziende del Canavese, e non solo, è molto incerto.

Dati intervista

Informazioni geografiche

Nazione: IT

Regione: Piemonte

Città: Settimo Vittone

Provincia: TO

Altitudine: 280m s.l.m.

Collegamenti e allegati

Testimoni della memoria

Jari Nicoletta

Anno: 1979
Scuola: Università
Professione: Libero Professionista
Lingue parlate: italiano

Scheda di: Andrea Casero
Video di: Mattia Tabacco, Mattia Angius, Arianna Cantella, Sofia Cavassa, Francesca D'Aietti, Giulia Lombardo Pijola, Virginia Paracino, Marta Stefanini
Creato il: 23-05-2012

Altri video