

Life Stories
This section contains life stories: autobiographies and stories that don’t belong to any specific project. It is an archive where you can find recounts of completely different kinds of lives, which are virtually united by the fact that every human cycle finds its individual worth in the comparison with another. The narration becomes an experience for the interviewed subject, who finds himself through storytelling. Archive made with the contribution of the Piedmont Region.

Eusebio Francese
Cascina Canta e il riso Maratelli
Quello di Eusebio Francese è un racconto corale che attraversa quasi un secolo di storia. Nato nel 1925 in Francia e trasferitosi con la famiglia, a soli quattro anni, nel cuore risicolo della Pianura Padana, parla del suo rapporto con l'agricoltura segnato dalla sperimentazione e da un ingegno fuori dal comune. Inizia acquistando il suo primo frigorifero, finalizzato ad aumentare la produzione di burro, chiedendo soldi in prestito, un'eresia in un mondo contadino che considerava il debito eticamente inaccettabile.
Antesignano della rivoluzione verde caratterizzata dall'uso di pesticidi e concimi chimici e volta a sviluppare un modello agricolo intensivo, è il primo ad abbandonare questi metodi. Torna a un'agricoltura priva di sostanze chimiche nocive e alle varietà di riso meno produttive ma migliori sotto il profilo organolettico e alimentare. Progetta e fa realizzare su idee originali il suo essicatoio per il riso e la macina in pietra per il granoturco.
A una varietà di riso su tutte è dedicato il racconto più intenso, il riso Maratelli, un cereale fantastico da ogni punto di vista, abbandonato dal mercato per varietà più produttive. Eusebio, dopo aver ottenuto dalla famiglia Maratelli il permesso di recuperare il marchio, si dedica anima e corpo nel restituire vita a questa varietà scomparsa dal mercato. Da vero appassionato delle varietà antiche guarda al di là della resa per ettaro, concentrandosi sulle caratteristiche organolettiche di ogni varietà di riso.
Video table of contents
- Nasce in Francia si trasferisce in Italia
- Debiti o investimenti: il primo frigo per il burro
- Sciopero mondine
- Le prime mietitrebbie
- Coltivazione del riso in acqua alta
- Primi diserbanti
- 1966 Cascina Canta a Gionzana, Novara
- Progettare e realizzare un essicatoio innovativo
- Primo a smettere l'uso dei diserbanti
- Macinare a pietra
- Coltivare senza diserbanti: conseguenze economico produttive
- Varietà di riso: Balilla, Baldo, Vialone nano, Maratelli, Gange, Riso rosso Sant'Eursebio
- Maratelli è il miglior riso
- Proprietà del riso rosso
- Il mercato del riso
- Storia del riso Maratelli
- Fare il seme del riso
- Maratelli unico riso scelto per essere migliore, non il più produttivo
- Ogni riso ha caratteristiche differenti!
- Mai quantità, solo qualità
- Riso invecchiato bene è migliore di quello nuovo
- Riso prodotto recente in occidente: prodotti derivati
- Un patito delle selezioni antiche
Interview information
Country: IT
Region: Piemonte
City: Novara
Suburb: Gionzana
Locality: Cascina Canta
Eusebio Francese
Year: 1925
City: Francia, Dipartimento di Gers
Profession: Farmer
Languages: Italiano
Document by: Luca Ghiardo
Video by: Luca Ghiardo, Luca Percivalle, Beatrice Ramazio
Created: 16-06-2015