Granai della Memoria Granai della Memoria - The Granaries of Memory

Universita di Scienze Gastronomiche Slow Food

Caffè Espresso Italiano Tradizionale

Con il termine Espresso è denominato il caffè preparato con un particolare metodo di estrazione, utilizzando una speciale macchina che consente di ottenere una bevanda servita in tazzina molto concentrata, cremosa, dal gusto e dall'aroma intensi. Le prime invenzioni e i primi brevetti delle macchine per Espresso sono in Italia e risalgono alla fine del XIX secolo.

Il caffè espresso è una tradizione culturale prettamente italiana che include pratiche comunitarie, abitudini sociali, tecnologia, capacità artigiane. profondamente radicate nell'identità nazionale. Una pratica che quotidianamente unisce e al tempo stesso separa ogni italiano. Se infatti molti elementi come l'importanza dello spazio sociale e la tecnologia di estrazione del caffè sono codificati, le abitudini di consumo dell'espresso raccontano storie quasi individuali, relazioni intime che unisono il barista di fiducia alla sua clientela abituale in un delicato mix fatto di gesti, miscele, misure, memoria.

Con l’evoluzione delle macchine a pressione si attua in Italia la trasformazione degli esercizi di vendita. Grazie alla macchina di caffè espresso i locali si sono rinnovati mantenendo la tradizione e le caratteristiche storiche artigianali. Furono soprattutto le piazze a riempirsi dei tavolini dei caffè: sotto i portici della piazza principale i caffè diventano i poli della vita sociale. Per un italiano è quasi impossibile rinunciare all'offerta di un caffè o terminare un pasto senza l’Espresso. È ritenuto il modo migliore per iniziare una giornata, ritrovare energia, ricaricarsi e anche fare una pausa e rilassarsi. È qualcosa da offrire con piacere ad altre persone.

In questo archivio, attraverso interviste a produttori di macchine per il caffè e macinadosatori, importatori di caffè crudo, torrefattori, baristi, artigiani, avventori e proprietari di caffè, e grazie al sostegno del Consorzio Di Tutela Del Caffè Espresso Italiano Tradizionale, si vuol dare conto del mosaico di abitudini, tradizioni e conoscenze che ogni giorno permette a milioni di italiani di trovare uno spazio comune intorno a una tazzina di caffè espresso.



Giorgio Caballini di Sassoferrato

Dersut Caffè

Giorgio Caballini di Sassoferrato prosegue l'attività di famiglia a partire dal 1971. Il padre Co. Vincenzo, su suggerimento del nonno materno, rilevò nel 1949 la Dersut, all'epoca una piccola torrefazione, portandola a un livello semi industriale. Ora l'attività è suddivisa tra torrefazione e somministrazione.

Caballini, alla guida del consorzio promotore della candidatura UNESCO del Caffè Espresso Italiano come patrimonio immateriale dell'umanità, di cui fanno parte molti dei principali attori del settore in Italia, ha ben in mente che il futuro e il prestigio della bevanda nazionale dipende dalla nostra capacità di gestire e valorizzare il patrimonio ereditato dal passato.

Per mantenere memoria della storia e in particolare del percorso tecnologico maturato nei decenni dai caffettieri italiani il Conte Giorgio Caballini decide di fondare un museo del caffè, un'interessante esposizione con documenti, macchinari e fotografie di grande interesse.

L'intera intervista è dominata dalla fierezza d'essere parte di un mondo, quello del caffè espresso, con una grande tradizione alle spalle, con un immenso patrimonio fatto di tradizioni e ricerca, abitudini di consumo quasi individuali, condivisione di spazi sociali, saperi tramandati di generazione in generazione.

Dati intervista

Testimoni della memoria

Giorgio Caballini di Sassoferrato

Data di nascita: 08-09-1946
Città: Trieste
Professione: Imprenditore
Lingue parlate: Italiano

Riferimenti e fonti

Bibliografia:

Lucchetta Nadia (2014), Dersut caffè. L’espresso in una storia. Il museo del caffè di Conegliano, [Cornuda], Casa editrice Panorama.

Scheda di: Gianpaolo Fassino, Luca Ghiardo, Luca Percivalle
Video di: Luca Ghiardo, Luca Percivalle
Creato il: 08-08-2018

Altri video